Temi e protagonisti della filosofia

Argomentare e non argomentare

Argomentare e non argomentare

Mag 06

[ad#Ret Big] Consideriamo ora la seconda obiezione all’esistenza della filosofia: la filosofia è giunta alla propria fine (la “morte”), quindi – se mai è esistita – ormai non esiste più; ma allora come affermare la sua esistenza attuale? Per rispondere a questa obiezione, si può mostrare che chi la formula si stringe in un dilemma. Difatti, delle due l’una: chi avanza...

Genere e specie filosofiche

Genere e specie filosofiche

Apr 29

[ad#Ret Big] Abbiamo visto che la prima obiezione all’esistenza della filosofia può essere privata della prima ragione a suo sostegno, applicando una semplice distinzione. Ma che ne è della seconda ragione? Per ribattere alla seconda ragione a sostegno della prima obiezione (1.b.), può essere efficace distinguere tra “genere” e “specie”. Si tratta di una distinzione tra livelli, che...

La metafilosofia: una meta filosofica

La metafilosofia: una meta filosofica

Mar 04

[ad#Ret Big] Dall’affermazione sulla molteplicità di filosofie discende un secondo corollario, riguardante la natura della filosofia. Abbiamo visto che è possibile applicare la filosofia ad altri saperi, assumendoli come oggetti della riflessione filosofica. Ora, domandare che cosa sia la filosofia, significa assumere come oggetto la filosofia stessa. Ebbene, in questo caso che cosa stiamo...