La filosofia politica di Gilles Deleuze (11)
Set 22Articolo precedente: La filosofia politica di Gilles Deleuze (10) 11. La storia dell’alienazione del desiderio Deleuze, nel primo capitolo de L’anti-Edipo, descrive una storia delle concezioni del desiderio [52]; in questa storia si passa attraverso la filosofia, la religione e la psicoanalisi. Tutto comincia da Platone, Platone che intende il desiderio come...
La filosofia politica di Gilles Deleuze (6)
Set 08Articolo precedente: La filosofia politica di Gilles Deleuze (5) 6. Il vero messaggio di Anti-Edipo sulle malattie mentali Capire Deleuze significa capire Spinoza; questo è effettivamente uno dei principi base, uno dei fondamentali, per chi dovesse cimentarsi nello studio di Deleuze. Il discorso di Anti-Edipo va letto in senso spinozista e se lo si legge in questo modo si...
La filosofia politica di Gilles Deleuze (5)
Set 06Articolo precedente: La filosofia politica di Gilles Deleuze (4) 5. Lacan Anche se il tema che mi sono prefisso di trattare in questa sede in origine è di natura puramente politica ed economica, dal momento che, soprattutto per quanto riguarda Anti-Edipo, il tema della psicoanalisi si intreccia con quello economico, è inevitabile che io scriva questi primi paragrafi sulla...
La filosofia politica di Gilles Deleuze (3)
Set 01Articolo precedente: La filosofia politica di Gilles Deleuze (2) 3. Il metodo della psicoanalisi Ho distinto precedentemente due problemi nella psicoanalisi: il problema della normalità e quello dell’interpretazione della malattia in vista di una guarigione. All’inizio gli psicoanalisti dovevano aver pensato così: se si stabilisce un modello di individuo...
Platone, Teeteto (11)
Ott 28Brano precedente: Platone, Teeteto (10) SOCRATE Di’ allora daccapo se ti garba questo: nulla è ma diviene sempre: buono e bello e tutte le proprietà di cui poco fa abbiamo discorso. TEETETO Ma a me, ecco, da quando ti ascolto discorrere così, pare che l’argomento esibisca mirabilmente la sua razionalità e che bisogni assumerlo per come l’hai discusso. SOCRATE...