Platone, Teeteto (22)
Dic 23Brano precedente: Platone, Teeteto (21) SOCRATE Quando invece, ecco, egli, o amico, trae in alto qualcuno, e [175c] questo qualcuno desidera venirsene dall’«In che cosa io son ingiusto verso di te e tu lo sei verso di me?» alla speculazione sulla giustizia stessa e sull’ingiustizia, su che cosa ciascuna di esse sia ed in che cosa differiscano da tute le cose e...
Platone, Teeteto (20)
Dic 09Brano precedente: Platone, Teeteto (19) TEODORO Beh, non siamo agevolati dal tempo libero, o Socrate? SOCRATE Pare che lo siamo. Ecco dunque che spesso, o portento, anche altre volte ho osservato, ma adesso ancor di più, come visibilmente coloro che hanno trascorso molto tempo nelle diatribe filosofiche andando in tribunale paiano retori ridicoli. TEODORO Com’è...
Il torto e il diritto nella filosofia di Schopenhauer
Gen 13Secondo Schopenhauer il diritto trova origine e fondamento in ambito extragiuridico; è infatti sua convinzione che le teorie che negano diritti preesistenti rispetto a quelli sanciti dallo Stato confondano il diritto stesso con i mezzi atti a farlo valere [1]. Solamente, egli non rintraccia, attraverso la semplice e preliminare osservazione della natura e del mondo, alcun aspetto o...
L’etica di John Rawls: analisi di “Una teoria della giustizia” (8)
Dic 16Articolo precedente: L’etica di John Rawls: analisi di «Una teoria della giustizia» (7) 3.3. Dovere e obbligo Nella prospettiva della teoria della giustizia, il dovere naturale più importante è quello di sostenere e promuovere le istituzioni giuste. [66] Esistono poi altri generi di doveri: il dovere del rispetto reciproco, il dovere dell’aiuto reciproco (concezione...