Diogene Laerzio su Melisso (IX, 24)
Ott 17Brano precedente: Diogene Laerzio su Parmenide (IX, 21-23) 24 Melisso d’Itigene era samio. Questi udì le lezioni di Parmenide; peraltro intrattenne rapporti anche con Eraclito; in questa circostanza, dunque, fece conoscere quest’ultimo agli Efesini che lo ignoravano, così come per parte sua Ippocrate fece conoscere Democrito agli Abderiti. Fu anche uomo politico e fu degno...
Nietzsche, Bergson, Husserl, Heidegger, Deleuze: sul divenire eracliteo (11)
Dic 31Articolo precedente: Nietzsche, Bergson, Husserl, Heidegger, Deleuze: sul divenire eracliteo (10) 11. Bergson ed Eraclito: il divenire radicale La coscienza, regolandosi a sua volta sull’intelligenza, guarda della vita interiore ciò che è già fatto, e solo confusamente la sente nel suo farsi. Così si staccano dalla durata i momenti che ci interessano e che...
Platone, Teeteto (26)
Feb 07Brano precedente: Platone, Teeteto (25) TEODORO Hai parlato ottimamente, o Socrate: ecco, conclusi questi ragionamenti, anch’io devo esser alienato dal risponderti, conformemente agli accordi fatti, in occasione dell’aver termine dell’argomento pertinente a Protagora. TEETETO Non prima, ecco, o Teodoro, che Socrate e tu [183c] abbiate disaminato anche coloro...
Frammenti di Parmenide (3)
Ago 09Articolo precedente: Frammenti di Parmenide (2) DK 28 B 7 1-2. Plato, Sophista, 237a, cfr. 258d: Questo argomento ha osato porre che il non essente è: non altrimenti infatti il falso potrebbe generarsi. Parmenide il grande invece, o ragazzo, a tutti noi che eravamo ragazzi iniziando dal principio sino al termine testimoniò contro questo, ogni volta argomentando così sia...
Platone, Parmenide (24)
Ago 08Brano precedente: Platone, Parmenide (23) «Ed esso deve, ecco, partecipare in qualche maniera anche dell’essere». «Come dunque?» «Esso deve avere il contegno che argomentiamo: se, infatti, non l’avesse, allora noi non argomenteremmo verità argomentando che l’uno non è; se invece argomentiamo verità, è chiaro che esse, che argomentiamo, sono essenti. O non è...