Temi e protagonisti della filosofia

Diogene Laerzio, Proemio (quarta parte: I, 18-21)

Diogene Laerzio, Proemio (quarta parte: I, 18-21)

Dic 04

Brano precedente: Diogene Laerzio, Proemio (terza parte: I, 12-17) 18 Le parti della filosofia, dunque, sono tre: fisica, etica, dialettica; in merito alla fisica, essa è quella che perlustra il cosmo e gli enti presenti in esso; l’etica, dunque, è quella che perlustra la vita e i problemi che ci prospetta; la dialettica, da parte sua, è quella cui competono i procedimenti...

Diogene Laerzio su Democrito (terza parte: IX, 45-49)

Diogene Laerzio su Democrito (terza parte: IX, 45-49)

Ott 09

Brano precedente: Diogene Laerzio su Democrito (seconda parte: IX, 40-45) Trasillo, dunque, scrisse un catalogo ordinato per tetralogie anche dei libri di costui, così come fece per quelli di Platone. 46 Dunque, i libri di etica sono questi: Pitagora,Sulla disposizione del sofo,Sulle realtà in Ade,Tritogenia (v’è questo titolo giacché da questa si generano tre...

Diogene Laerzio su Stratone di Lampsaco (V, 58-64)

Diogene Laerzio su Stratone di Lampsaco (V, 58-64)

Mar 13

58 A Teofrasto, dunque, succedette come diadoco nella direzione della scuola Stratone figlio di Arcesilao, di Lampsaco, di cui costui fece eziandio menzione nelle disposizioni testamentarie; era uomo molto eletto ed era chiamato coll’appellativo di “Fisico” perché si è occupato di questa teoria con una disposizione molto più sagace di quella presentata da chiunque altro. Fu altresì...

Realismo e funzionalismo nella filosofia di Putnam (4)

Realismo e funzionalismo nella filosofia di Putnam (4)

Feb 22

Articolo precedente: Realismo e funzionalismo nella filosofia di Putnam (3) Obiezioni al riduzionismo e al dualismo: verso una nuova teoria della mente (1) Il concetto di funzione, comparso per la prima volta in Hilary Putnam in relazione alla macchina calcolatrice, permette al nostro pensatore di dirigere la propria meditazione dal concetto di significato al problema dei rapporti tra mente e...