Temi e protagonisti della filosofia

Qualche esempio di argomento (non) cogente

Qualche esempio di argomento (non) cogente

Ott 14

Nel precedente articolo abbiamo mostrato esempi di argomenti corretti e scorretti, cercando di concretizzare con semplici ragionamenti le definizioni fornite nel piccolo vocabolario del lessico argomentativo.

Di seguito considereremo esempi di argomenti cogenti e non cogenti. In questi esempi ne sono incorporati anche di forti e deboli, di fondati e infondati, poiché la nozione di (non) cogenza presuppone le nozioni di (in)fondatezza e forza/debolezza.

 

Argomento cogente

  • Fondato e forte

P1. I genetisti hanno esaminato numerose persone affette da sindrome di Down.
P2.Tutte le persone affette da sindrome di Down esaminate hanno 47 cromosomi.
C. La prossima persona affetta da sindrome di Down che sarà esaminata avrà 47 cromosomi.

La cogenza di questo argomento dipende dalla sua fondatezza e dalla sua forza. Per quanto riguarda la prima, ambedue le premesse sono vere; per quanto riguarda la seconda, le premesse offrono ottime ragioni per credere alla verità della conclusione. Naturalmente, nulla garantisce che l’esame della prossima persona affetta da sindrome di Down rivelerà 47 cromosomi, ma date le premesse è altamente probabile – quasi certo – che ciò accadrà.

Quanto più elevato è il numero di casi considerati in P1, tanto più alta sarà la probabilità della conclusione, e quindi la forza dell’argomento. Di conseguenza, diversamente dalla nozione di validità, che appartiene o non appartiene a un argomento come la proprietà di essere multiplo di cinque appartiene o non appartiene a un numero, quella di forza (e debolezza) contempla una gradualità: un argomento può essere più o meno forte (o debole) come una persona può essere più o meno alta o bassa.

Argomento non cogente

  • Fondato e debole

P1. Spawn e Loki sono due Rottweiler che conosco.
P2. Spawn e Loki sono pacifici ed equilibrati.
C. Il prossimo Rottweiler che conoscerò sarà pacifico ed equilibrato.

L’argomento è fondato perché entrambe le premesse sono vere – fidatevi, è così! Tuttavia la debolezza dell’argomento dipende dal fatto che la conoscenza di due soli Rottweiler pacifici ed equilibrati non offre ragioni sufficienti per ritenere che il prossimo Rottweiler che incontrerò abbia lo stesso carattere. Potrebbe darsi che, a causa di una cattiva educazione o di brutte esperienze vissute da cucciolo, quel Rottweiler non abbia lo stesso carattere dei due che conosco.

Notiamo che l’argomento potrebbe essere rafforzato, e quindi reso più cogente, in almeno due modi:

  1. aumentando il numero di casi considerati in P1 e P2: se invece di due Rottweiler ne avessi conosciuti dieci, venti, cinquanta o cento, e fossero stati tutti (o buona parte) pacifici ed equilibrati, la probabilità che la conclusione sia vera risulterebbe molto più elevata;
  2. aggiungendo altre premesse, che forniscano motivi in più per aspettarsi la verità della conclusione. Per esempio, un enunciato utile a questo scopo potrebbe essere P3: “Generalmente i Rottweiler sono cani dal carattere pacifico ed equilibrato”.
  • Infondato e forte

P1. Ho visto la maggior parte dei film con Bud & Terence.
P2. Nessuno dei film con Bud & Terence che ho visto ha almeno una scazzottata.
C. Il prossimo film con Bud & Terence che vedrò non avrà almeno una scazzottata.

L’argomento è forte: indipendentemente dal loro valore di verità, le premesse espongono buone ragioni per credere alla verità della conclusione. Ciononostante è non cogente perché infondato, dato che almeno una premessa è falsa. Nella stragrande maggioranza delle pellicole con Bud & Terence, infatti, ricorre almeno una scazzottata, quindi non è chiaro se chi formula questo argomento dica il falso affermando P1 – non avendo visto parecchi film della coppia – oppure affermando P2 – avendo visto almeno una scazzottata in quei film.

A proposito del valore di verità della conclusione, con le informazioni di cui disponiamo non possiamo affermare che sia vera né che sia falsa. Difatti, non è precisato quale sarà il prossimo film con Bud & Terence che guarderemo; e qualora fosse precisato, potrebbe darsi che si tratti di uno che ancora non conosciamo. Tuttavia, se davvero nella quasi totalità dei film della coppia capita almeno una scazzottata, allora abbiamo buone ragioni per attenderci che la conclusione sia falsa.

  • Infondato e debole

P1. “La guerra dei mondi” e “Marziani, andate a casa!” sono romanzi di fantascienza e narrano di un’esplorazione spaziale.
P2. “Camminavano come noi” è un romanzo di fantascienza.
C. “Camminavano come noi” narra di un’esplorazione spaziale.

L’assenza di cogenza dell’argomento dipende anzitutto dalla sua infondatezza. P1 è (parzialmente) falsa perché, pur essendo romanzi di fantascienza, né La guerra dei mondiMarziani, andate a casa! raccontano storie di esplorazione spaziale, ma di invasioni aliene ai danni dei terrestri. In secondo luogo, la mancanza di cogenza dipende dalla debolezza dell’argomento. Come in un esempio precedente, il fatto che due oggetti di uno stesso tipo condividano una certa caratteristica è troppo poco per affermare che un terzo oggetto dello stesso tipo la condivida.

Osserviamo che la falsità della conclusione (anche Camminavano come noi narra di un’invasione aliena) non è legata in alcun modo all’infondatezza dell’argomento né alla sua debolezza. Difatti, pur mantenendo le medesime premesse, la conclusione avrebbe potuto essere casualmente vera, se si fosse considerato un romanzo di fantascienza che effettivamente racconti di un’esplorazione spaziale.

Negli esempi di questo articolo abbiamo esaurito tutte le possibili combinazioni tra forza/debolezza e (in)fondatezza per comporre argomenti (non) cogenti. Così abbiamo esposto esempi per tutti i termini principali usati per qualificare gli argomenti: moltissimi altri possono essere rintracciati nelle nostre conversazioni quotidiane o anche solo immaginati.

 

Articolo precedente: Qualche esempio di argomento (s)corretto

Articolo iniziale: Perché qualificare gli argomenti


Ti è piaciuto il post? Dona a Filosofia Blog!

Cliccando sul pulsante qui sotto puoi donare a Filosofia Blog una piccola cifra, anche solo 2 euro, pagando in modo sicuro e senza commissioni. Così facendo contribuirai a mantenere i costi vivi di Filosofia Blog. Il servizio di donazioni si appoggia sul circuito il più diffuso e sicuro metodo di pagamento online, usato da più di 150 milioni di persone. Per poter effettuare la donazione non è necessario avere un account Paypal, basta avere una qualsiasi carta di credito o Postepay. Grazie!

Leave a Reply