Plotino, Enneade I 4 [46: Sulla felicità], 4
Mar 19Brano precedente: Plotino, Enneade I 4 [46: Sulla felicità], 3 4. Così, se l’uomo è qualificato per avere questa vita perfetta, l’uomo avente questa vita è anche felice. Se invece non lo è, allora si porrebbe confacentemente la felicità in mezzo ai soli dèi, se in loro soli fosse immanente la vita con tale proprietà. Giacché comunque professiamo che anche in...
Filosofia in viaggio. Un’occasione per il pensiero (1)
Ott 151. Introduzione Quando mi trovo a conversare con amici e colleghi sui tanti motivi che ci inducono a spostarci da un luogo ad un altro, mi preme sempre ricordare un bellissimo verso di una canzone di Fabrizio De André, tra le più attuali e dense di significato che egli abbia mai scritto. Dall’album Anime Salve, Khorakané (A forza di essere vento) è una...
Il male: una sfida alla filosofia e alla teologia
Mag 19Oggi pubblichiamo il primo articolo di Irene Dimino, laureata in Filosofia presso l’Università di Palermo e attualmente impegnata nel master in Biodiritto, Etica e Scienza presso l’Università di Murcia (Spagna). Irene inizia la sua collaborazione con Filosofia Blog trattando del problema del male sia dal punto di vista filosofico sia da quello teologico. Ringraziandola per il...
Sulla trasformazione dell’oggetto
Mag 01Oggi pubblichiamo il primo articolo di Giuseppe Genna. Giuseppe ha conseguito la laurea triennale in Filosofia con una tesi sul Pensiero mitico in Ernst Cassirer e la laurea magistrale in Scienze Filosofiche con la tesi La dematerializzazione dell’oggetto e la reificazione della persona. I suoi interessi vertono soprattutto sulla filosofia pratica, sull’etica,...
Heidegger e l’appello del linguaggio. La casa dell’essere
Mar 22«Il linguaggio è così il linguaggio dell’essere come le nuvole sono le nuvole del cielo». (M. Heidegger, Lettera sull’«umanismo», ed. it. a cura di F. Volpi, Adelphi, Milano 2008, pp. 103-104) Il linguaggio, “l’essenza del linguaggio”, è il gioco nel quale noi tutti siamo, un gioco in cui il pensiero è attivamente coinvolto. L’essenza del linguaggio gioca con noi nel...