Plutarco, Monarchia, democrazia e oligarchia (3)
Giu 17Brano precedente: Plutarco, Monarchia, democrazia e oligarchia (2) 3. Accanto a tutti questi sensi, si dice politeia anche l’ordinamento d’una polis e la costituzione che ne dispone le pratiche; conformemente a questo senso affermano che vi sono tre costituzioni politiche, monarchia, oligarchia e democrazia, su cui anche Erodoto, nel terzo libro, fa un confronto critico e che...
La dimensione dell’amicizia in Simone Weil
Dic 26Simone Weil nella sua opera più composita, Attesa di Dio, analizza l’amicizia, andando alla ricerca del suo significato autentico. Essa viene presentata come un amore personale e umano, assolutamente puro, dove si racchiude un riflesso dell’amore divino. La preferenza verso un dato essere umano è una cosa ben diversa dalla carità, perché quest’ultima è...
L’etica di John Rawls: analisi di “Una teoria della giustizia” (10)
Gen 03Articolo precedente: L’etica di John Rawls: analisi di «Una teoria della giustizia» (9) 4.2. Il senso di giustizia Una concezione di giustizia ha come criterio fondamentale la stabilità. Essa però non implica che le istituzioni e il modo di agire di una società bene ordinata non debbano cambiare, bensì significa che le istituzioni devono continuare a rimanere...
L’etica di John Rawls: analisi di “Una teoria della giustizia” (6)
Nov 28Articolo precedente: L’etica di John Rawls: analisi di «Una teoria della giustizia» (5) 3. Una teoria della giustizia, parte seconda: Istituzioni 3.1. Eguale libertà Afferma Rawls: Lo scopo dei tre capitoli della Parte seconda è illustrare il contenuto dei princìpi di giustizia. Ciò avverrà mediante la descrizione di una struttura fondamentale che soddisfa questi...
L’etica di John Rawls: analisi di “Una teoria della giustizia” (4)
Nov 17Articolo precedente: L’etica di John Rawls: analisi di «Una teoria della giustizia» (3) 2.2. I princìpi di giustizia Per entrare nel vivo della teoria di cui il filosofo statunitense ha tracciato le linee generali nel primo capitolo, una premessa per quanto riguarda i princìpi di giustizia già descritti: essi sono scelti a condizione che sia risaputo che si tratta di princìpi...