Temi e protagonisti della filosofia

Diogene Laerzio su Protagora (IX, 50-56)

Diogene Laerzio su Protagora (IX, 50-56)

Mar 06

Brano precedente: Diogene Laerzio su Democrito (terza parte: IX, 45-49) 50 Protagora di Artemone o, come dicono così Apollodoro come Dione nel quinto libro della Storia della Persia, di Meandrio, era abderita, e questo è affermato anche nei libri della Perlustrazione concernente le leggi da Eraclide Pontico, il quale afferma anche che costui scrisse le leggi per i cittadini di Turi,...

Platone, Teeteto (25)

Platone, Teeteto (25)

Feb 03

  Brano precedente: Platone, Teeteto (24)   SOCRATE   Allora ci sarebbe da ispezionare, giacché tu, ecco, ti prodighi così. Ebbene, mi sembra [181c] che il principio dell’ispezione per quanto riguarda il movimento interessi che cosa mai intendono argomentare quando professano che tutte le cose si muovono. Voglio dunque riferirmi a questo: si riferiscono a qualcosa come un’unica...

Platone, Teeteto (24)

Platone, Teeteto (24)

Gen 31

  Brano precedente: Platone, Teeteto (23)   TEODORO   In quella maniera mi sembra, o Socrate, che l’argomento sia bloccato al meglio, pur essendo bloccato anche in quest’altra, che rende valide le opinioni degli altri: queste dunque considerano manifestamente in nessuna maniera veri i giudizi di lui. SOCRATE   [179c] In più maniere, o Teodoro, anche altrimenti si potrebbe...

Platone, Teeteto (23)

Platone, Teeteto (23)

Gen 27

    Brano precedente: Platone, Teeteto (22)   SOCRATE   Quindi eravamo al punto dell’argomento in cui professavamo che coloro che argomentano che l’essere si trasferisce e che quel che ogni volta sembra a ciascuno questo anche è per colui cui sembra desiderano affermarlo in tutti gli altri casi e non meno per il giusto, siccome [177d] le leggi che una società politica fa...

Platone, Teeteto (19)

Platone, Teeteto (19)

Dic 06

    Brano precedente: Platone, Teeteto (18)   TEODORO   O Socrate, incalziamo troppo il mio compare. SOCRATE   Toh, ma, o amico, non è chiaro se incalzandolo travalichiamo il corretto. È comunque immaginabile che lui, essendo più vecchio, sia più sapiente di noi; [171d] e se adesso da qui sotto spuntasse sino al collo, allora rimprovererebbe molto sia me che ho sparlato,...